• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

SPIRITUALITÀ TRADOTTA

Blog italiano di spiritualità, legge dell'attrazione e meditazione guidata

  • Chi sono
  • Prodotti
    • SPIRITUALITA’ TRADOTTA WORKBOOK
  • Carrello
    • Mio Account
    • Cassa
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Chi sono
  • Prodotti
    • SPIRITUALITA’ TRADOTTA WORKBOOK
  • Carrello
    • Mio Account
    • Cassa
  • Crescita personale
  • Spiritualità

CRESCITA PERSONALE- COME FUNZIONA?

Crescita personale cos'è e come funziona

Marzo 5, 2017 //  by Vanessa

Cos’è la crescita personale, come funziona e quali sono i temi principali?

La crescita personale è un percorso di sviluppo e maturazione che può iniziare a qualsiasi età e non ha un vero e proprio traguardo.

È un percorso di conoscenza di sé, valorizzazione delle proprie capacità e dei propri talenti che richiede una forte motivazione e dedizione.

In questo processo imparerai a:

  •  Gestire meglio le emozioni
  •  Stabilire obiettivi e non procrastinare
  •  Essere autentico
  •  Prenderti la responsabilità delle tue azioni e delle tue parole
  •  Sentirti creatore e non più vittima
  •  Apprezzare ed essere grato per ciò che hai
  •  Dare valore a tutte le esperienze della tua vita, anche quelle che consideravi negative

Il percorso di crescita personale, dunque, non finisce mai e ti porterà per necessità fuori dalla tua zona di comfort. Infatti, dovrai riconoscere le tue debolezze, cambiare alcune abitudini, confrontarti con chi non approva le tue scelte e chi ti metterà in dubbio.

Vi sono 3 macro-aree della crescita personale:

  • Salute e benessere fisico
  • Carriera e crescita finanziaria
  • Spiritualità e ricerca della felicità 

Per incamminarti in un percorso autentico e godere dei benefici, bisognerà integrare queste aree in modo equilibrato.

L’espansione e la crescita devono avvenire in tutte le direzioni per raggiungere il massimo benessere.

Crescita personale vignetta fiori
Sei cambiato – Spero proprio di sì !

Temi principale della crescita personale

Il tema della consapevolezza è centrale nella percorso di sviluppo personale.

Nel nostro cammino ci troveremo a riflettere su una serie di temi e dovremo essere completamente sinceri con noi stessi e vivere una vita autentica e in linea con chi vorremmo veramente essere.

Riconoscimento dei propri bisogni

Imparare a soddisfare i propri bisogni senza risultare bisognosi, appiccicosi e manipolativi è una cosa che possiamo fare solo quando i nostri bisogni ci sono ben chiari.

Dovremo capire cosa è veramente essenziale per noi e di cosa non possiamo fare a meno.

Dovremo anche fare i conti con ciò che abbiamo imparato dalla società e capire quali scelte abbiamo fatto noi e cosa ci è stato imposto.

Comprensione dei Valori Profondi

Per avere una vita di valore, devi conoscere i tuoi valori.

È fondamentale analizzare quali sono i valori fondamentali che guidano la nostra vita ed allineare le nostre abitudini ad essi.

Il tema dei Desideri

Il tema delle passioni e dei sogni è centrale nella crescita personale per avvicinarsi sempre di più ad uno stato di soddisfazione personale e felicità.

Il contrasto della vita quotidiana ci aiuta a capire cosa non vogliamo. 

A volte ciò risulta frustrante ma è un passo necessario e fondamentale per capire esattamente cosa desideriamo.

Una volta individuati questi desideri potremo suddividerli in obiettivi misurabili e realizzabili e iniziare a compiere i primi passi verso essi.

Il dialogo interiore

Riflessioni su come parliamo con noi stessi e sulle nostre credenze limitanti. Possiamo cambiare il nostro dialogo mettendolo a nostro servizio invece si usarlo come ostacolo.

Parla con te stesso come parleresti con il tuo migliore amico.

Emozioni e relazioni interpersonali

Qua si parla di famiglia e amicizie, ma anche di rapporti di lavoro con colleghi, superiori e clienti.

Si impara a comunicare esprimendo le proprie emozioni senza danneggiare l’altro.

Consapevolezza ed emozioni

Le 4 fasi della crescita personale

Dormiente

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei già andato oltre a questa fase.

Chi dorme non è incuriosito dai temi della crescita personale in quanto spesso è ancora in modalità ‘vittima’ .

Probabilmente incolpa gli altri delle cose che gli capitano e si sente spesso sfortunato.

Quando uno pensa di non avere il potere di cambiare la propria vita, vive in uno stato di paura e insoddisfazione che non riesce a superare.

Risveglio

In questa fase, iniziamo a chiederci perché ci capitano sempre le stesse situazioni, e iniziamo a pensare a come possiamo risolverle veramente.

Impariamo che queste esperienze non ci capitano per caso e realizziamo che è arrivato il momento di fare qualcosa di diverso.

La fase di risveglio è eccitante e terrificante allo stesso tempo poiché capiamo di avere la possibilità di cambiare ma non sappiamo ancora come.

Integrazione

Nella fase di integrazione passiamo dal sapere al fare.

Iniziamo ad analizzare le storie ed i pensieri che ci raccontiamo e a stabilire come cambiarle. Modifichiamo i programmi del nostro subconscio e alcune abitudini che non ci sono più utili.

Ci si presentano molte chance per dimostrare quello che abbiamo imparato e noi siamo pronti a coglierle al volo.

Accettazione

Una volta che il cambiamento ha preso forma iniziamo ad accettare noi stessi per come siamo, per il nostro impegno a migliorare, per gli errori commessi e probabilmente per quelli che ancora commetteremo.

Accettiamo il fatto che siamo umani e che siamo qua per imparare ed iniziamo ad esprimerci in modo autentico.

Crescita personale ricerca

I fattori chiave per la crescita personale

Non procrastinare

Non ci sono momenti giusti e momenti sbagliati per iniziare. Comincia dove sei con quello che sai.
Concentrati sui piccoli progressi quotidiani. Poniti obiettivi raggiungibili all’ inizio ed inizia a sviluppare la tua autostima ottenendo quelli. Dopodichè prenderai un pò di coraggio e i tuoi goal diventeranno più significativi ma a quel punto sarai pronto. Se inizi da obiettivi irrealizzabili perderai subito fiducia.

Fallire non vuol dire fallire

Ogni tanto qualcosa non andrà per il verso giusto. È normale. Il percorso di crescita non è mai lineare ma dagli errori si impara e si cresce lo stesso!

Goditi il disagio

Per imparare dovremo spingerci oltre i nostri limiti e lanciarci in situazioni che possono fare paura. È tutto parte del percorso e se non ci facesse paura non varrebbe la pena percorrerlo. Qui di quando ti senti a disagio, accetta la situazione, sorridi e datti una pacca sulla spalla perché stai già crescendo.

Circondati di persone che ti supportano

Ci saranno quelli che non approvano le tue scelte e i tuoi cambiamenti, ma conoscerai anche tante persone che stanno iniziando lo stesso percorso e la condivisione è fondamentale. Confrontati con loro e vedi cosa potete imparare l’uno dall’altro.

Sfrutta la curiosità

Sii curioso ed esplora ogni tema. Cerca nuove idee e non dire no alle opportunità che ti si presentano.

Tecniche di crescita personale

PNL

La programmazione neuro linguistica è nata dal frutto di anni di ricerche orientate a scoprire quali fossero gli elementi comportamentali e linguistici che permettevano alle persone di successo di avere una costanza di risultati positivi talmente rilevante.

Visualizzazione e meditazione

Per raggiunger i tuoi obiettivi dovrai avere un’immagine ben chiara di quali sono e in tal caso la meditazione la visualizzazione sono il metodo più potente. Ti aiutano ad essere più specifico su ciò che vuoi ottenere e ti liberano la mente per dare spazio a queste nuove idee.

Counselling

Adesso è facile trovare dei life coach, health coach, career coach che ti possono aiutare a stabilire obiettivi e supportare nel percorso. Se senti la necessità di essere indirizzato, contattane uno nella tua città e fatti guidare almeno nelle prime fasi del cammino.

Sospensione del giudizio

Dobbiamo imparare a frenare il nostro cervello non appena inizia a mettere etichette a tutto ciò che vede. Siamo abituati a generalizzare e categorizzare tutto senza dare valore all’ unicità delle situazioni e delle persone. Quando ti accorgi di giudicare senza conoscere il tema, prendi un secondo di pausa, cerca di eliminare i pregiudizi e tieni la mente aperta.

Viaggiare

Il viaggio dev’essere sia interiore sia fisico. In entrambi i casi ci si mette nella situazione di esplorare nuove possibilità e spingerci oltre i nostri limiti di comfort.

Libri Crescita Personale

Sulla mia pagina Amazon troverai vari libri di spiritualità e crescita personale che ti possono aiutare nel percorso.

Alcuni che ti potrebbero interessare sono:

  • Come trattare gli altri e farseli amici – Dale Carnegie
  • Pensa e arricchisci te stesso – Napoleon Hill
  • Biologia delle credenze – Bruce Lipton
  • Psicocibernetica – Maxwell Maltz
  • Il monaco che vendette la sua Ferrari – Robin Sharma
  • La via del guerriero di pace – Dan Millman
  • La profezia di Celestino-  James Redfield

Frasi sulla crescita personale

Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi. – Nelson Mandela

Cerca di diventare non un uomo di successo ma piuttosto un uomo di valore. – Einstein

View this post on Instagram

Se siete interessati alla crescita personale o almeno curiosi e aperti, date un’ occhiata al blog ! 😉😘 ⬆️ Link in Bio ! ⬆️ #crescitapersonale #migliorare #migliorarsi #puoi #sevuoipuoi #cambiare #crescere #imparare #valori #bisogni #desideri #consapevolezza #mindfulness #emozioni #psicologia #solocosebelle #persone #relazioni #quiedora #opportunità #possibilità #scelte #stiledivita #frasedelgiorno #citazioni #instadaily #buttati #spiritualità #spiritualitatradotta

A post shared by Blogger spirituale Italiana (@spiritualita_tradotta) on Jan 11, 2018 at 11:08pm PST

Il cambiamento è inevitabile, la crescita personale è una scelta. –  Bob Procter

Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare. –  Churchill

Mi chiedi qual è stato il mio progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso. -Seneca

Anche la luna ha bisogno di tempo per diventare piena. – dal web

Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.- Socrate

Conclusioni

Per concludere, il cammino di crescita personale sarà lungo e intenso, ma pieno di gioie, rivelazioni e soddisfazioni. Non esiste un metodo valido per tutti, e ognuno di noi si sentirà più attratto da certi temi rispetto ad altri.

Per approfondire il tema, qua c’ è una lista di libri molto interessanti per iniziare il tuo percorso !

Previous Post: « IL TERZO OCCHIO – TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE
Next Post: CREDENZE LIMITANTI SUI SOLDI- COME ELIMINARLE »

Primary Sidebar

Prodotti

  • SPIRITUALITA' TRADOTTA WORKBOOK
    Valutato 5.00 su 5
    7,90€ 4,90€

Ultimi articoli

  • AVERE UNA STRATEGIA DI VITA
  • VITTIMISMO- COME SI COMPORTA E COME GESTIRE CHI HA LA MENTALITA’ DA VITTIMA
  • PASSIONI- PERCHE’ E’ IMPORTANTE TROVARE LE PROPRIE E SEGUIRLE
  • MI ANNOIO- COSA FARE QUANDO TI ANNOI
  • LETTURA TAROCCHI- COME INIZIARE E PERCHE’

Copyright © 2022 SPIRITUALITÀ TRADOTTA · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme