• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

SPIRITUALITÀ TRADOTTA

Blog italiano di spiritualità, legge dell'attrazione e meditazione guidata

  • Chi sono
  • Prodotti
    • SPIRITUALITA’ TRADOTTA WORKBOOK
    • SPIRITUAL TALK!
  • Carrello
    • Mio Account
    • Cassa
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Chi sono
  • Prodotti
    • SPIRITUALITA’ TRADOTTA WORKBOOK
    • SPIRITUAL TALK!
  • Carrello
    • Mio Account
    • Cassa
  • Crescita personale
  • Spiritualità

COME ESSERE FELICI

Gennaio 11, 2020 //  by Vanessa

Diventare felici si può. Ecco alcuno esercizi pratici per allenare la felicità

Scrivi la tua definizione di felicità

Cos’è la felicità? Come facciamo ad essere felici?

Sono stati scritti moltissimi libri sulla felicità, e nonostante ciò non è facile trovare una definizione di felicità comune a tutti.

E’ vero però che ognuno di noi sa riconoscere quando si sente felice e quando no.

Qua sotto ci sono le definizioni ufficiali di felicità, ma dovrai crearne tu una personale in modo da poterla riconoscere quando arriva!

Definizioni:

  • Stato di benessere non necessariamente permanente ma stabile
  • Stato d’animo (emozione) positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri.
  • Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato.

E tu, quando sei felice, a cosa pensi? Cosa fai? Nei tuoi momenti di felicità quanto contano:

  • Le persone
  • Il lavoro
  • Il posto in cui vivi
  • Le attività che svolgi
  • La tua condizione economica
  • Il contatto con la natura
  • Le esperienze passate
  • I sogni futuri
  • La salute

Ognuno di noi ha la sua definizione di felicità.

Io per esempio so di essere felice quando mi capita spesso di andare a letto la sera pensando Questa è stata una Bella Giornata. Se passo troppe sere senza pensare così, so che qualcosa non va e devo aggiustare il tiro.

La felicità è una questione di equilibrio, non saremo sempre felici in ogni momento ma possiamo allenarci a migliorare il nostro modo di vedere la vita ed avere un livello di felicità sempre più stabile.

Come si misura la felicità?

Come facciamo a sapere se siamo felici o meno?

Non è facile dare una misura o un voto alla felicità, ma alcune domande possono aiutarci a capire se siamo felicii o no, per esempio:

  • Sorridi spesso?
  • Ridi spesso?
  • Sei grato di ciò che hai?
  • Fai spesso attività che ti diano soddisfazione e gioia?
  • Percepisci la maggior parte delle tue emozioni come positive o negative?
  • Stai bene con te stesso e con i tuoi cari?
  • Ti senti mai felice senza particolari motivi o i momenti di felicità sono legati alle condizioni?

I ricercatori usano le autovalutazioni dei pazienti per capire i livelli di felicità , quindi solo noi possiamo stabilire il nostro livello, quindi se vuoi provare ecco un test velocissimo per avere un’ indicazione.

Voglio essere felice

Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute.

Voltaire


Ma perché è così difficile essere felici?

Per essere felici bisogna avere coraggio.

Il primo passo è guardarsi dentro e dire a sé stessi Voglio Essere Felice.

Bisogna scegliere la felicità indipendentemente dalle condizioni, ed è una scelta che va fatta e rifatta ogni giorno.

La felicità non è una cosa o un momento. È il modo in cui si guarda la vita, è una prospettiva.

Ti permette di concentrarti su tutte le cose belle che la vita ti offre e prendere le sfide in modo più leggero.

E’ una combinazione di serenità, leggerezza, gioia e positività.

“La felicità non è l’assenza di problemi, ma la capacità di gestirli ”    

Steve Maraboli


Ovviamente non saremo felici tutti i giorni allo stesso modo, ma con un po’ di pratica impareremo a focalizzare, a scegliere le cose che ci fanno bene e ad essere più consapevoli dei nostri momenti di gioia.

View this post on Instagram

AAA Portatori Sani di Felicità Cercasi !!!! Io mi sento una portatrice sana , e voi ? 🌻 #felicità #gioia #gioiadivivere #godersilavita #vita #vivere #starebene #luceinteriore #consapevolezza #psicologia #psicologiapositiva #ottimismo #frasi #citazioni #spiritualità #spiritualitatradotta #amore #buonadomenica

A post shared by Blogger spirituale Italiana (@spiritualita_tradotta) on Nov 12, 2017 at 12:22am PST

Diventare felici

Si può diventare felici? Si può imparare ad essere felici o allenare la felicità?

Come abbiamo detto la felicità è una prospettiva, e le prospettive possono certamente cambiare.

Ad alcuni il pensiero positivo viene più naturale che ad altri, ma possiamo trasformare i pensieri negativi in positivo, imparare a gestire le emozioni ed allenare la felicità creando le condizioni giuste per invitarla nella nostra vita.

Possiamo conquistare la felicità ogni giorno con piccole cose.

Esercizi quotidiani per essere felici

Questo è il momento perfetto per essere felici, inizia con questi piccoli esercizi quotidiani per aggiungere un tocco di felicità ad ogni giornata:

  • Pensa ai bei ricordi o sfoglia album di vecchie foto
  • Fai una lista di cose belle della tua vita, delle tue vittorie, di sogni e desideri, di posti da visitare
  • Organizza un viaggio, anche se non lo farai
  • Indossa qualcosa che ami, se ti piace truccati e sistemati i capelli
  • Scriviti la lettera che vorresti ricevere
  • Fai qualche attività sportiva per scuotere l’ energia del tuo corpo
  • Manda un messaggio carino a qualcuno a cui tieni
  • Fatti un bagno caldo con tanta schiuma, candele ed olii essenziali
  • Cucina il tuo piatto preferito
  • Esci con una persona positiva che ti dà la carica
  • Balla alla tua canzone preferita
  • Pulisci e riordina un angolo della tua casa, fai spazio fisico e mentale
  • Fatti un buon pianto se ne hai bisogno, guarda un film drammatico, sfogati e liberati dalla negatività
  • Fai una pausa dai social
  • Fai qualcosa di nuovo, insolito, trova un nuovo evento in città o esplora un posto nuovo
  • Porta la natura dentro casa, compra dei fiori o una piantina
  • Torna un po’ bambino: colora, vai al parco, fai qualcosa che ti piaceva da piccolo
conssigli per essere felici: tornare bambini

Consigli di felicità

Non prenderti troppo sul serio

Sii capace di ridere dei tuoi errori e delle tue vulnerabilità. In fondo, sei qua per imparare. Dimenticati le critiche e i giudizi altrui e lascia a casa i sensi di colpa.

Qual è l’ ultimo vero grave errore che hai fatto?
Quante volte sei stato troppo duro con te stesso per qualcosa di poco importante?

La prossima volta ridici su e raccontalo a qualcuno per sentirti un po’ più leggero.

Sii generoso

Dare dà più gioia che ricevere. E già che ci sei, impara anche a ricevere a braccia aperte.

Fai un complimento, regala un pensierino a qualcuno, chiama una persona che non senti da tanto.

Piccole attenzioni che renderanno felice sia te sia l’ altro.

Prenditi cura di te

A che posizione sei nella tua lista di priorità?

Qual è l’ ultima cosa bella che hai fatto per te stesso?

Se non ti prendi cura di te, sei sicuro di poterti prendere cura degli altri al meglio?


Fai tutto ciò che ti ricarica e ti stimola e presta sempre attenzione a salute fisica e mentale. Prendi il controllo del tuo tempo e della tua energia, scegli bene a quali attività dedicare il tuo tempo e a chi.

Circondati ti persone che ti permettono di dare il meglio di te.

Quanto tempo dedichi alla felicità?

Chi sono le persone che ti arricchiscono la vita? Passi abbastanza tempo con loro?

Smettila di lamentarti

Ogni volta che ti rendi conto di lamentarti da solo o con altri, cambia argomento.

Oggi di cosa ti sei lamentato?  Era importante sfogarti o avresti potuto sorvolare?

Frasi sulla felicità

Non ci può essere felicità se le cose in cui crediamo sono diverse dalle cose che facciamo. (Freya Stark)

E’ chiaro che la felicità non esiste; eppure un giorno ti svegli e scopri che se ne è andata.

Non puoi rendere felice gli altri se non sei felice te stesso

Cosa ti mancherebbe domani, se ti svegliassi e non ci fosse più?

La felicità è la cosa più semplice: ma quanti, oggi, si affannano per trasformarla in lavori forzati. (Francois Truffaut)

I bambini sono felici perché non hanno un file nella loro mente chiamata “tutte le cose che potrebbero andare male”. (Marianne Williamson)

Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai. (Pierre Daninos)

View this post on Instagram

#starebene #esserefelici #felicità #gioia #gioiadivivere #emozioni #godersilavita #lavitaèbella #vivere #solocosebelle #pensieropositivo #siifelice #laricercadellafelicità #frasedelgiorno #citazioni #aforismi #spiritualitatradotta

A post shared by Blogger spirituale Italiana (@spiritualita_tradotta) on Apr 4, 2018 at 10:34pm PDT


È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto! (Orazio)


La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia. (Mahatma Gandhi)


L’infelicità non è un fallimento e soprattutto non è per sempre.


Sii così felice che quando gli altri ti vedono sono felici anche loro.


L’unica cosa che può renderti infelice sono i tuoi pensieri. Cambiali.

Libri sulla felicità

Amo tantissimo leggere e chi mi segue probabilmente conosce il mio post su libri di spiritualità e crescita personale che consiglio.

In questo post vorrei presentarvi una lista di libri sul tema della felicità. Se avete Kindle Unlimited alcuni sono inclusi!

  • L’arte della felicità del Dalai Lama
  • Ikigai: Trovare il senso della vita per essere felici
  • Le coordinate della felicità
  • Momenti di trascurabile felicità

Conclusione

La felicità può essere allenata. Se non mettiamo la ricerca della felicità al primo posto e non impariamo a stare bene con noi stessi non sarà facile stare bene in coppia, in famiglia, al lavoro…. quindi … Inizia oggi, scegli una delle attività sopra elencate e dedicati alla tua felicità !

Previous Post: « RIFLESSIONI DI FINE ANNO
Next Post: FILM SPIRITUALI »

Primary Sidebar

Prodotti

  • SPIRITUAL TALK! 25,00€
  • SPIRITUALITA' TRADOTTA WORKBOOK
    Valutato 5.00 su 5
    7,90€ 4,90€

Ultimi articoli

  • AVERE UNA STRATEGIA DI VITA
  • VITTIMISMO- COME SI COMPORTA E COME GESTIRE CHI HA LA MENTALITA’ DA VITTIMA
  • PASSIONI- PERCHE’ E’ IMPORTANTE TROVARE LE PROPRIE E SEGUIRLE
  • MI ANNOIO- COSA FARE QUANDO TI ANNOI
  • LETTURA TAROCCHI- COME INIZIARE E PERCHE’

Copyright © 2021 SPIRITUALITÀ TRADOTTA · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme